Emigrazione e invecchiamento della popolazione: a Catanzaro un confronto pubblico sul futuro della Calabria
L’iniziativa si concentrerà anche sul ruolo della città capoluogo, esplorando le sue fragilità e le potenziali traiettorie per un nuovo protagonismo regionale
L'Associazione Nazionale Donne Elettrici (ANDE) – Sezione di Catanzaro – chiama a raccolta istituzioni, esperti e cittadini per un confronto cruciale sul futuro della Calabria. Il convegno, intitolato "Calabria: tra calo demografico, emigrazione giovanile ed invecchiamento della popolazione. E Catanzaro, capoluogo di regione: inesorabile agonia o possibilità di ripresa?", si terrà:
giovedì 4 dicembre 2025 alle ore 17 nella Sala delle Culture del Palazzo della Provincia di Catanzaro.
L'incontro si prefigge di analizzare il declino demografico che sta impoverendo il territorio, con particolare attenzione all'emigrazione giovanile. La discussione verterà anche sul ruolo di Catanzaro, esplorando le sue fragilità e le potenziali traiettorie per un nuovo protagonismo regionale.
Interventi e Partecipanti
L'evento sarà inaugurato dai saluti istituzionali di Wanda Ferro, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, e introdotto dalla Presidente ANDE Catanzaro, Roberta Porcelli.
La professoressa Marianna Mauro dell'Università Magna Graecia fornirà l'analisi di base sui fenomeni demografici ed economici calabresi.
Il dibattito sarà arricchito da una nutrita rappresentanza politica e amministrativa, tra cui: Mario Amedeo Mormile (Presidente della Provincia), Nicola Fiorita (Sindaco di Catanzaro), Filippo Mancuso (Vicepresidente Giunta Regionale), l'Assessore Antonio Montuoro e i Consiglieri regionali Enzo Bruno, Filippo Pietropaolo e Marco Polimeni.
Le conclusioni saranno affidate a Marisa Fagà, Presidente nazionale ANDE. Moderatore sarà Giuseppe Soluri, Presidente del Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti della Calabria.L'iniziativa mira a individuare strumenti e strategie concrete per valorizzare le risorse locali e fare di Catanzaro un centro propulsore di sviluppo regionale.
[Missing Caption][Missing Credit]