Sezioni
16/11/2025 ore 17.00
Attualità

Laboratori artigianali all’istituto minorile di Catanzaro, così insegniamo l’arte del pizzaiolo ai giovani detenuti

L’iniziativa è frutto di un protocollo d’intesa con l’associazione “Un raggio di Sole”. L’obiettivo è formare professionalità in vista del ritorno in società

di Redazione Attualità

È stato firmato nei giorni scorsi un protocollo d’intesa tra l’associazione “Un Raggio di Sole”, presidente Piero Romeo, e l’Istituto Penale Minorile “Sandro Paternostro” di Catanzaro, direttore Francesco Pellegrino, per l’avvio del progetto, previsto domani, dal titolo “Libertà e Legalità” – Pizzaiolo.

L’iniziativa è finanziata dal Fondo di Banca Bper Bene Comune e ha come obiettivo la riabilitazione e la reintegrazione sociale dei giovani detenuti. La formazione si pone come scopo l’abbattimento della recidiva, trasformandoli in risorsa sociale. Nello specifico, l’attività si svolgerà con la fattiva collaborazione della direzione dell’Istituto che ha condiviso appieno l’idea di svolgere lavoro vero e portare professionalità per creare percorsi volti al futuro inserimento nella società civile.

Verrà creato un laboratorio artigianale dove i giovani detenuti, sotto la supervisione degli educatori dell’Istituto, da un tutor, Mario Pasceri, da un esperto pizzaiolo, Cristiano Binanti, e da un volontario del servizio civile dell’associazione, impareranno l’arte del pizzaiolo.

Ai giovani detenuti, con turnazioni di cinque per volta, frequentante il corso, verrà riconosciuto un gettone incentivante di effettiva presenza. Inoltre, a fine progetto, verrà rilasciato un attestato di frequenza da poter utilizzare una volta tornati liberi alla vita quotidiana e sociale.